Il Cartello Sociale di Agrigento esprime apprezzamento per le dichiarazioni del Procuratore della Repubblica sull’indagine riguardante l’appalto della rete idrica cittadina.
Il Cartello Sociale di Agrigento accoglie con favore e profondo rispetto le parole del Procuratore della Repubblica di Agrigento in merito all’indagine sull’appalto della rete idrica cittadina.
In particolare, si condivide pienamente il passaggio in cui si afferma:
“Si auspica che l’attività onerosa, discreta, e ancora agli inizi, dell’autorità giudiziaria e della polizia di Stato sia accompagnata dalla collaborazione di chi, imprenditore, politico, amministratore, professionista, sa e ha finora taciuto, almeno in nome di quella cultura di cui Agrigento è quest’anno capitale italiana, in cui dovrebbe rientrare anche il senso civico.”
Il Cartello Sociale fa proprio questo auspicio, considerandolo un appello alla coscienza civile della città. È un invito chiaro e determinato rivolto a quanti, a vario titolo, conoscono fatti e circostanze rilevanti e finora hanno preferito il silenzio: è tempo di scegliere da che parte stare.
Chi ha davvero a cuore il futuro della nostra città – imprenditori, amministratori, politici, professionisti e cittadini – ha oggi l’opportunità e la responsabilità di contribuire a costruire un destino finalmente “normale” per Agrigento, fondato su legalità, trasparenza e giustizia.