Sostegno agli studenti e azioni concrete
La CGIL di Agrigento, insieme agli studenti e alla comunità universitaria, sollecita il Magnifico Rettore a prendere in considerazione le richieste degli studenti e a promuovere interventi immediati per la risoluzione delle problematiche segnalate. È necessario un impegno concreto da parte di tutti per il rilancio e la valorizzazione del Polo Universitario di Agrigento, che non solo deve essere un luogo di formazione, ma anche un centro di sviluppo culturale e sociale per l’intera provincia.
lettera aperta al Magnifico Rettore.
CAMERA DEL LAVORO
AGRIGENTO
Via Matteo Cimarra, 23 – 92100 AGRIGENTO e-mail: cgil@cgilagrigento.it
Al Magnifico Rettore
dell’Università degli Studi di Palermo
Agrigento, 23 ottobre 2025 – Oggetto: Segnalazione disservizi relativi all’organizzazione delle lezioni
presso il Polo Universitario di Agrigento.
Magnifico Rettore,
con la presente si intende segnalare alcune gravi criticità che si sono verificate, e che purtroppo
continuano a ripetersi, in merito alla programmazione didattica presso il Polo Universitario di Agrigento.
In più occasioni, infatti, all’interno del calendario delle lezioni risultano inseriti docenti che, in realtà, non
hanno più in essere un contratto di lavoro con l’Ateneo. Tale circostanza genera notevoli disagi agli
studenti, in particolare ai pendolari, i quali, recandosi al Polo per seguire le lezioni, si trovano poi a
constatare l’impossibilità di svolgere l’attività didattica programmata.
Inoltre, il continuo rinvio delle lezioni di una materia va a ingolfare lo studio dei ragazzi che si trovano
più materie concentrate in uno stesso periodo assieme anche al periodo del tirocinio rendendo di fatto
complicato seguire tutto insieme.
Si rammenta inoltre che già lo scorso anno, a seguito della scadenza o delle dimissioni di alcuni docenti,
diverse materie sono rimaste prive di insegnamento per lunghi periodi, con evidenti conseguenze negative
sul percorso formativo degli studenti.
Alla luce di quanto sopra esposto, si invita la S.V. Ill.ma a voler disporre le opportune verifiche e a
garantire una maggiore attenzione nell’organizzazione delle attività didattiche, così da evitare il ripetersi
di tali disservizi che incidono profondamente sul diritto allo studio.
Confidando in un cortese e sollecito riscontro, si porgono distinti saluti.
Il Segretario generale
Alfonso Buscemi