Agrigento, 28/04/2025 Il segretario della CGIL di Agrigento,Alfonso Buscemi, desidera esprimere i propri più sinceri auguri di buon lavoro a Giuseppe Pendolino, recentemente eletto Presidente del Libero Consorzio di Agrigento.
“Auguriamo al nuovo presidente un mandato ricco di successi e di impegno per lo sviluppo e il benessere del nostro territorio. La CGIL è pronta a collaborare e a lavorare insieme per affrontare le sfide che ci attendono, promuovendo un dialogo costruttivo e un’attenzione particolare alle esigenze dei lavoratori e delle comunità locali”, ha dichiarato il segretario.
E’ necessario sviluppare progetti e lavorare sulle iniziative in corso nella provincia di Agrigento, mirati a migliorare vari aspetti come le infrastrutture, i servizi e la qualità della vita:
- Piano di Sviluppo Urbano e Rurale: La regione Sicilia ha avviato diversi programmi di finanziamento per migliorare le infrastrutture, le strade e i servizi pubblici nelle aree rurali e urbane Agrigentine. Questi progetti puntano a potenziare la viabilità e l’accessibilità.
- Progetti per il Turismo Sostenibile: Considerando il patrimonio archeologico e naturale di Agrigento, ci sono iniziative volte a migliorare i servizi turistici, con investimenti in strutture ricettive, segnaletica e percorsi culturali, per valorizzare il territorio e creare opportunità di sviluppo economico.
- Interventi nelle Scuole: portare a termine, e riprogrammare progetti di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici, con fondi dedicati a migliorare le strutture e le dotazioni tecnologiche, per offrire un ambiente più sicuro e moderno agli studenti.
- Progetti di Mobilità Sostenibile: progettare iniziative per promuovere il trasporto pubblico e la mobilità dolce, come piste ciclabili e servizi di navetta, per ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria.
La CGIL di Agrigento si impegna a continuare il suo ruolo di rappresentanza e tutela dei diritti dei cittadini, auspicando un proficuo rapporto di collaborazione con le istituzioni locali.
Il Segretario generale Alfonso Buscemi