Lo SPI CGIL incontra Fontana sulla “differenziata” a Fontanelle

La lega dei pensionati della CGIL di Agrigento ha incontrato l’Assessore Mimmo Fontana sul tema della sperimentazione della raccolta differenziata a Fontanelle.

“Quel q
uartiere può  diventare “pilota” per una riorganizzazione cittadina del servizio, garantendo una nuova e razionale raccolta che dia  un aspetto ambientale più decoroso e più funzionale alla gestione di questa attività urbana”.

La delegazione sindacale, formata da Enzo Baldanza, da Giovanni D’Angelo e Pieropiero-mangione Mangione, ha espresso apprezzamento sull’iniziativa dell’Amministrazione comunale ed ha evidenziato il fatto che l’attuale organizzazione del servizio non può e non deve chiamare in causa solo i cittadini – utenti, bensì altri soggetti peculiari come il Comune in quanto tale e le imprese che dovranno assicurare l’efficienza e la funzionalità della sperimentazione.

In particolare, la delegazione sindacale ha sottolineato la esigenza di consegnare a tutti i condomini un necessario e sufficiente  “carrellato” per il diverso conferimento tipologico dei rifiuti prodotti.

La fornitura dei sacchetti “biodegradabili”  per alcuni mesi sarà assicurata dal Comune, malgrado le note difficoltà finanziarie dello stesso, sottolineando che, comunque, essa non deve gravare sulla tariffa .

E’ stato, altresì ,chiesto l’aumento della dotazione dei contenitori alle famiglie per differenziare in casa il pattume prodotto.

Ed, ancora, è stata chiesta la individuazione di utili “ isole ecologiche”  per quei condomini che risultano impossibilitati a conferire nel “carrellato”.

La lega dei pensionati della CGIL ha assicurato la propria collaborazione per favorire un processo di miglioramento “in itinere” del servizio differenziato, che costituisce un “salto di qualità” verso una città normale, nella quale l’attivazione dei “chip” costituirà la registrazione della propria attività di conferimento differenziato, con un ritorno economico sulla bolletta delle famiglia,