COMUNICATO STAMPA
Cartello Sociale di Agrigento
Vertice in Prefettura sull’emergenza viabilità: “Ancora nessuna certezza dall’ANAS”
Agrigento, 6 novembre 2025 — Il Cartello Sociale di Agrigento esprime profonda insoddisfazione per l’esito del vertice tenutosi in Prefettura in merito all’emergenza viabilità che continua a penalizzare l’intero territorio provinciale.
Durante l’incontro, l’ANAS non ha fornito alcuna certezza in merito alle date di chiusura dei numerosi cantieri ancora aperti, lasciando irrisolte le preoccupazioni di cittadini, imprese e amministrazioni locali. In particolare, il Cartello Sociale ha manifestato delusione per la lentezza con cui procedono i lavori su molte infrastrutture strategiche, tra cui: la Variante di Porto Empedocle, il Ponte Maddalusa, il Viadotto Milena, il Viadotto Re, il Viadotto Spinola, la Galleria Spinasanta, e il Ponte Morandi, tuttora chiuso.
Stato dei cantieri principali: Ponte Maddalusa: previsto il completamento e la riapertura alla collettività entro 30 giugno 2026.
Viadotto Milena: lavori fermi a seguito della revoca del contratto all’impresa esecutrice. La procedura per l’individuazione di una nuova azienda è in corso, ma quattro imprese hanno già rinunciato.
Ponte Morandi: due cantieri. Il tratto “Akragas 1” è fermo per revoca dell’appalto; il tratto “Akragas 2” prosegue con ultimazione stimata nel 2027.
Viadotto Re: chiusura del cantiere prevista tra aprile e maggio 2026, ma la viabilità rimarrà condizionata dagli interventi successivi sul Viadotto Spinola.
Galleria Spinasanta: lavori in corso per permettere il transito a doppia corsia, con durata stimata di 2-2,5 anni.
Galleria Belvedere (Sciacca): manutenzione prevista solo dopo la predisposizione di una viabilità alternativa.
Porto Empedocle e viabilità locale
Il Cartello Sociale ha chiesto all’amministrazione comunale di Porto Empedocle di individuare una via di fuga alternativa per la contrada Ciuccafa, dove oltre 3.000 residenti sono oggi costretti a entrare e uscire unicamente dalla SS115, contribuendo al congestionamento del traffico. È stata proposta l’apertura di una strada interna già esistente, attualmente chiusa da un cancello, che permetterebbe di deviare il traffico direttamente verso il centro urbano di Porto Empedocle.
Il Cartello Sociale ha espresso apprezzamento per l’impegno del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, che sta lavorando per migliorare la viabilità interna, supplendo alle carenze operative di ANAS. È stato annunciato un finanziamento di 1.200.000 euro per la strada “Fauma-Lago”, destinato a interventi di messa in sicurezza (anche se senza possibilità di ampliamento della carreggiata).
Prossimi passi: Il Prefetto di Agrigento, riconosciuto per il suo instancabile impegno nel coordinare i tavoli di crisi, ha annunciato un nuovo incontro per il 6 dicembre prossimo, invitando l’ANAS a presentarsi con date certe e aggiornamenti concreti su tutti i cantieri in corso. Il Cartello Sociale di Agrigento rinnova il suo appello alle istituzioni affinché la viabilità provinciale torni a essere una priorità assoluta, per garantire sicurezza, mobilità e sviluppo al territorio.
Per il cartello Sociale
Don Mario Sorce Alfonso Buscemi Paolo Ottaviano Gero Acquisto
